Tutti gli articoli su "saggi"

30 nov 2023

"Il presepe di San Francesco" di Chiara Frugoni

A 800 anni dalla nascita, la compianta medievalista Chiara Frugoni racconta la storia del Natale di Greccio

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon
29 nov 2023

"Amori tossici" di Laura Pigozzi

Una guida alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia alla luce della teoria psicoanalitica

Recensioni Scelti per voi
Di Elsa Manes
26 nov 2023

Corrado Stajano. Una vita, molti destini

Un maestro del giornalismo racconta gli incontri con i protagonisti del Novecento

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
22 nov 2023

"Ignoranza" di Peter Burke

Un ottimo saggio che definisce il concetto di ignoranza dell'umanità e ne esamina la lunga storia

Recensioni Scelti per voi
Di Matteo Rucco
22 nov 2023

"I fastidi della storia" di Arnaldo Testi

I monumenti e il loro messaggio controverso, in una nazione già piena di contrasti come gli Stati Uniti

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi
20 nov 2023

I libri in arrivo

Ecco la lista dei libri più belli in uscita

Di Maremosso
15 nov 2023

"Microstoria e storia globale" di Francesca Trivellato

Una raccolta di saggi che fanno luce sulla microstoria e aprono a sempre nuove domande, lontane dai paradigmi

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi
Illustrazione digitale di Andrea De Carlo, 2022, studente del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
01 dic 2022 Aggiornato il 10 nov 2023

Libri che cambiano la vita

Può un libro cambiarci la vita? Secondo noi sì. Per questo vi consigliamo le letture in grado di farlo

Liste e consigli Un mare di libri
Di Maremosso
08 nov 2023

"La politica della nostalgia" di Baldassini e Belardelli

Una riflessione su un sentimento politico che sembra sempre riemergere, potente e affamato

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa
07 nov 2023

Segreti e lacune nel cuore dello Stato

Benedetta Tobagi ci racconta la sua nuova, potentissima inchiesta sui misteri d'Italia

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
18 ott 2023

"Mai più Vajont" di Di Stefano e Iacona

A sessant'anni dal disastro, un saggio che ci riporta a quei giorni per tenere viva la memoria e riflettere

Recensioni Scelti per voi
Di Lella Baratelli
18 ott 2023

"Aleksandra Kollontaj. La valchiria della rivoluzione"

Hélène Carrère d'Encausse ci regala la biografia di una politica che segnò profondamente la storia dell'URSS

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi
11 ott 2023

"L'occupazione italiana in URSS" di Raffaello Pannacci

La campagna di Russia raccontata in un saggio che mette in luce tutte le tragedie e le difficoltà della guerra

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi
10 ott 2023

"Il vaso di Pandora" di Natalie Haynes

Natalie Haynes ci racconta i miti classici da una prospettiva diversa, ridando una voce alle donne

Recensioni Scelti per voi
Di Alice Ledronio
10 ott 2023

"Uomini contro" di Mirella Serri

Un saggio attualissimo che ripercorre la marcia dell'antifemminismo in Italia dal secondo dopoguerra a oggi

Recensioni Scelti per voi
Di Matteo Rucco
04 ott 2023

"Bisogna adattarsi" di Barbara Stiegler

Un saggio per indagare le nostre opportunità di cambiamento sociale ed economico per un mondo diverso

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa
Illustrazione digitale di Elisa Pak, 2023, studentessa del Triennio in Design all’Accademia di Brera di Milano
25 set 2023

Edward Said e l'eredità di un intellettuale

Vent'anni fa moriva Edward Said, intellettuale critico nei confronti della società e del ruolo della cultura

Di David Bidussa
22 set 2023

"Donna Faber" di Emanuela Abbatecola

Un saggio per indagare le forme di discriminazione verso le donne nella società di oggi

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino
20 set 2023

"La guerra non torna di notte" di Vincenza Alfano

Un romanzo per raccontare le quattro giornate di Napoli, tra memoria e storia collettiva

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi
13 set 2023

"Storia delle missioni cristiane" di Ferlan

Un saggio per ripercorrere la storia del fenomeno religioso che più è servito all'Europa per dominare il mondo

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi