L'1 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno Dino Zoff e di Federico Buffa
Paolo Castaldi fa rivivere, attraverso il disegno, un ricordo d'infanzia di Valeria Parrella
Con "Ferito a morte" vinse il premio Strega nel 1961. Ci lascia oggi lo scrittore con Napoli nel cuore
Un'estate di eventi organizzati dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
La rassegna estiva della libreria di Acciaroli: una libreria come porta verso il mare
22 giugno 2022, al via gli Esami di Maturità con la prima prova. Vediamo insieme le tracce proposte!
Con una spesa di 100 euro ricevi in omaggio fantastici gadget: dalla lampada al mouse wireless!
Torna a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno il Festival di rilievo nazionale sulle mafie e sui poteri criminali
È scomparsa la poetessa Patrizia Cavalli, una delle voci più conosciute e amate della poesia italiana
Il 20 giugno con la Giornata Mondiale del Rifugiato si celebra l'accoglienza
Vinicio Capossela e Yanis Varoufakis: dialogo su Guerre e omissioni
Addio Abraham Yehoshua, lo scrittore dolce e gentile che ha raccontato Israele
Unica tappa italiana del Premio Nobel Abdulrazak Gurna per La Milanesiana
Per la prima volta, 7 libri si contenderanno la finale della LXXVI edizione. Scoprili tutti!
Al via la sesta edizione del festival letterario con sede Procida, la Capitale Italiana della Cultura 2022
Ecco alcuni eventi che vi suggeriamo di non perdere!
Al via dal 31 maggio il mese dedicato al giallo, con presentazioni, promozioni e tante esclusive
Fabbricante di lacrime: il bestseller di Erin Doom diventerà un film
Si è chiusa l'edizione 2022 del SalTo: record di visitatori, eventi ed editori
In uscita il 1° giugno per Garzanti un libro che aiuta a salvare le vite, per aiutare l'associazione ResQ
Torna il CICAP Fest al 3 al 5 giugno a Padova. Il tema di quest'anno è La scienza del mondo che verrà
Al via la 75esima edizione del Festival del cinema di Cannes: registi e film in gara
Ci ha lasciati oggi lo storico inglese che ha raccontato la storia d'Italia
Dal 10 al 14 maggio 2022 torna il festival musicale, quest'anno al PalaOlimpico di Torino
Il film su Manuel Bortuzzo, tratto dall'omonimo libro del nuotatore
Ritorna il Festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
Dal 28 aprile al 26 maggio Feltrinelli celebra questo universo con presentazioni, laboratori e variant edition
Bando "Biblioteche scolastiche e sistemi bibliotecari", fino a 4000 euro per la tua biblioteca!
Lo scrittore irlandese Colum McCann ha vinto il Premio Terzani 2022 con il suo romanzo "Apeirogon"
Torna la magia con il prequel di Harry Potter: riuscirà Silente a salvarci?
"I libri saranno la soluzione", rivelato il programma della XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino
Scomparsa all'età di 82 anni Chiara Frugoni, donna tenace che ha saputo raccontare il Medioevo
In cima alle classifiche i libri che parlano di Russia, Ucraina e guerra: da Stalingrado a La Russia di Putin
In uscita oggi con la regia di Maggie Gyllenhaal, con Olivia Colman e Dakota Johnson
Con un'indagine di Ipsos si fotografa il fenomeno della pirateria e le conseguenze nel mercato del libro
Annunciati i 12 finalisti del Premio Strega e i 5 del Premio Strega Europeo
Il libro scandalistico ritirato dal mercato
Paolo Sorrentino concorre nuovamente agli Oscar con “È stata la mano di Dio”, candidato come miglior film straniero. Nell'attesa, ripercorriamo la filmografia del regista onnipresente e dibattuto
Disponibile oggi la nuova stagione di Bridgerton. Pronti per nuovi scandali a corte?
Dal 23 aprile al 31 maggio torna il Maggio dei Libri per la dodicesima edizione
Hai un romanzo nel cassetto? Partecipa al torneo letterario del gruppo GeMS
La fiera del libro torna in primavera con un nuovo tema "Cuori selvaggi"
Bicicletta, piante e boschi diffusi, la campagna contro la crisi climatica
Censura delle opere e della cultura russa in seguito all'invasione dell'Ucraina in Italia e in Europa
Fiera nazionale dell'editoria indipendente, nata per dar voce agli editori meno conosciuti.
L'edizione 2022 di un Premio importante, per opere e autori che sanno raccontare il mondo in cui viviamo
A 30 anni dalla scomparsa, un ricordo di Valentino Bompiani, maestro dell’editoria italiana
Una su mille ce la fa: una notizia al giorno, per capire che aria tira
Tornano i tempi del "Green Book". Stavolta, però, potrebbero averne bisogno tutte le donne americane
La super testimone Cassidy Hutchinson ha raccontato quel che vide il 6 gennaio 2020.
L’uomo che “vedeva lontano” è morto dopo una lunga e bella vita. Storia di un imprenditore unico.
La sentenza della Corte Suprema ha soprattutto delegittimato la Corte stessa. Cresce la protesta.
Nei giorni del Pride, un killer armato è in fuga per le vie del quartiere gay più famoso di San Francisco
Altro che la Colombia di Petro! Il vero realismo magico è quello dell'Italia di Luigi Di Maio
Il Grand Old Party ha cambiato natura? Cosa li rende così fanatici? Nessuno lo sa, ma l’angoscia cresce.
La circolazione ferroviaria nell’Europa orientale è tornata a dominare il nostro immaginario
A distanza di cinquant’anni le somiglianze e le differenze con il caso Trump sono sotto gli occhi di tutti
Una piccola sfera di cristallo, per vedere in anticipo quel che arriverà in libreria. E su cui non vediamo l'ora di mettere le mani
Vuoi scoprire in anticipo i nuovi romanzi degli scrittori più famosi o leggere per primo un esordiente che avrà successo? Ecco la lista dei libri più belli in uscita
Disegni per riflettere e capire, Ogni giorno, vignette fresche come un sorriso e croccanti come pane appena sfornato
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla dell'abolizione dell'aborto negli Stati Uniti
Con la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio ci parla di pizza e polemiche: a voi come piace mangiarla?
Irene ci parla di concorso docenti, errori e domande sbagliate: cosa è successo agli aspiranti insegnanti?
Guido Brualdi ci parla di storie e narrazioni. L'arte è veramente inutile o ci rende liberi?
Con la vignetta di oggi, Marco Caselli torna a parlarci di proverbi. Quale sarà quello di questa settimana?
Irene Coletto ci parla di solstizio d'estate, caldo e... un momento ma l'altro giorno era primavera?
Claudio Marinaccio ci parla di Blocco 181, la serie ideata e recitata da Salmo
Irene Coletto ci parla di alimentazione e insetti: chi sarà il prossimo che mangeremo? Tarme o locuste?
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente