Le stazioni somigliano alle librerie: ogni giorno s'incrociano tantissime storie interessanti. Fra una novità in arrivo e un treno in partenza, incontriamo gli scrittori per farci raccontare da loro il loro ultimo libro, ma anche le loro abitudini di scrittura, quel che gli piace e quel che invece non sopportano… nelle nostre interviste!
Una pluralità di sguardi che allargano l'orizzonte. Frammenti di storie per riconoscersi e ritrovarsi
Uno sguardo ravvicinato alla vita del patron di Luxottica, dall'orfanotrofio al successo planetario.
Gli scrittori che si contendono il Premio Strega 2022 si presentano in un video esclusivo per Maremosso!
Un diplomatico che l'ha conosciuto ci spiega le vere ragioni della guerra scatenata dal Presidente russo
Il papà del commissario Ricciardi e dei bastardi di Pizzofalcone ci racconta il suo nuovo romanzo
Siete pronti a scoprire la verità sul caso (editoriale) più emblematico degli ultimi anni?
Siete pronti a scoprire la verità sul caso (editoriale) più emblematico degli ultimi anni?
Lo scrittore miscela generi per raccontare il ritorno alla normalità di una cittadina scossa da un omicidio
Il cantautore racconta l’ispirazione dietro al suo romanzo d’esordio, "Domani e per sempre"
Nel suo ultimo libro, lo scrittore indaga la guerra come archetipo letterario
Una intervista unica, una testimone eccezionale. La giornalista racconta il giudice Falcone, trent'anni dopo.
Una intervista speciale, per ripercorrere un periodo unico della vita politica del nostro Paese.
Una intervista unica, una testimone eccezionale. La giornalista racconta il giudice Falcone, trent'anni dopo.
"La fortuna", l'ultimo libro della scrittrice, è un romanzo storico con una forte componente d’avventura
In "Specchio delle mie brame", la filosofa traccia un excursus storico e antropologico del mito della bellezza
Nella breve, intensa parabola di Serantini, il rapporto fra potere e cittadinanza è messo a nudo
In Spizzichi e bocconi il cibo diventa occasione di memoria e condivisione
Una guerra fra clan capace di mettere a soqquadro una intera comunità. "Città in fiamme" è un romanzo epico
Nel suo ultimo romanzo lo scrittore racconta le avventure di un artista capace di ispirare perfino Frank Kafka
Un libro fotografico che invita a riflettere sulla fragilità dell'ecosistema amazzonico
In "Se solo il mio cuore fosse pietra", la scrittrice racconta la storia vera di 25 bambini scampati ai lager
Un libro che tiene fede al nome della collana nella quale appare: "Altro nulla da segnalare"
Lo scrittore ci racconta del sesto capitolo della saga dell’avvocato Vincenzo Malinconico
Roma, luglio '43. Una famiglia messa di fronte alla scelta più difficile. Una storia che ci parla da vicino.
Con Così per sempre, Chiara Valerio firma il romanzo sui vampiri che avrebbe sempre voluto scrivere da bambina
La divulgatrice scientifica racconta la rivoluzione della medicina di genere
La vicenda di Giorgio Ambrosoli e del delitto che scosse l'Italia nella ricostruzione di un grande reporter
Lo scrittore, Premio Strega 2021, racconta del proprio viaggio in India all’indomani del catastrofico tsunami
Penelope Spada indaga su un delitto e sull'animo umano
Nel romanzo Il cuore è un organo si intrecciano le storie di tre artiste unite dalla passione per la musica
Il grande giornalista ci regala una godibile commedia romantica ambientata a New York
La nostra intervista all'autrice di un tenero romanzo di formazione e amicizia
Un esordio che mescola alle suggestioni della mitologia greca le atmosfere della Londra di epoca georgiana
Il racconto intenso e partecipe della vedova del Commissario Calabresi, in una intervista sul suo libro.
"La meraviglia e la trasformazione verso una salute circolare" è un saggio sulla nuova frontiera della scienza
L’umanità, l’inquietudine e le contraddizioni di un grande irregolare della cultura italiana
Un romanzo per interrogarsi su una stagione con la quale non abbiamo mai fatto veramente i conti
Il primo romanzo della youtuber è dedicato all’importanza di bastarsi da soli
Il vicequestore è tornato a indagare. Stavolta, sul più odioso dei crimini.
Una conversazione con gli autori di un libro-intervista che si propone di scendere nei meandri del "sistema"
Dopo il successo di Febbre, lo scrittore in Corpi minori racconta una storia d’amore dissezionata
Un thriller labirintico ambientato a Milano che stupisce il lettore con continui colpi di scena
L'intervento dell'ex magistrato per rievocare quel che successe a partire dal 17 febbraio 1992.
Nel suo ultimo romanzo, Gianni Biondillo descrive la violenza della Milano delle baby gang
Un'intervista allo studioso Alessandro Giraudo per un viaggio fra storia, cultura ed economia
... e altri amori malinconici. Già: i libri sono amori, e Daria Bignardi ce li racconta con passione
La grande saga della famiglia Panini, che inventando le figurine fece sognare i bambini di tutto il mondo
La nostra intervista al chirurgo, autore di un vademecum che spiega come affrontare una diagnosi di tumore
Una intervista con il curatore dell'opera di Levi, Marco Belpoliti, in ricordo della tragedia della Shoah
Lo scrittore torna a raccontare la storia di una persona normale “alle prese con contingenze imprevedibili”
Una rinnovata consapevolezza: per vincere la 'ndrangheta dobbiamo aggiornare l'immagine che ne abbiamo
Una polifonia di voci per raccontare, dieci anni dopo, una tragedia che ha tenuto il mondo col fiato sospeso
Chi fu davvero Virginia Verasis Oldoini, contessa di Castiglione? Scopriamolo assieme a Benedetta Craveri.
"Jungle Nama" è un’occasione per riflettere sulla nostra responsabilità verso il pianeta
Enrico Franceschini racconta il suo Charles Bukowski
"Intellettuali" è l’ultimo libro di Sabino Cassese: parole limpide per capire meglio un ruolo oggi frainteso
"La felicità del lupo" è una storia che aiuta a riscoprire il lato più libero e nascosto in ognuno di noi
In "Io mi fido di te" racconta della propria esperienza come madre affidataria: fra casualità e destino
Il racconto del ciclo politico che ha cambiato tutto in Europa grazie alla Cancelliera Merkel
L'autrice di "Atti di sottomissione" ci spiega come ha spezzato l'esorcismo delle relazioni tossiche
L’allieva è cresciuta: Alice Allevi si trova alle prese con un nuovo mistero e tante scelte importanti
In Crepacuore la scrittrice racconta le cronache di un amore malato.
In “Stirpe e vergogna” la scrittrice traccia la panoramica di un paese che deve fare i conti con il ventennio
L’autrice scrive della difficoltà di ritagliarsi un'autonomia in una società che impone solo cieca obbedienza
Una colorata autobiografia, il racconto di una trasformazione
Una galleria di improponibili che cavalcano il disagio per soffiare sul fuoco. Ma c'è a chi fanno comodo.
Un libro che racconta dall'interno tutte le contraddizioni del ricco Nordest
Ci sono l'Iguana, Simone e - ovviamente - Grazia Negro... con delle novità importanti.
Un argomento ancestrale e modernissimo affrontato in maniera appassionante
Una raccolta in cui trova voce un sentimento cosmopolita di libertà e uguaglianza
Lo scrittore spiega perché a scuola dobbiamo fare di meglio e racconta il suo "Vangelo degli angeli"
L'autore di "Alfredino laggiù" dice la sua sulla cosiddetta "tv del dolore"
Un thriller che intrappola il lettore in una ragnatela di misteri
Lo storico getta luce sulla lunga e sanguinosa parentesi coloniale italiana
La biografia incredibile ma vera di un protagonista della politica
Il premio Strega 2016 propone un antidoto al sentimentalismo dilagante
Un'autrice racconta: dal potere dell'arte al motivo per cui Tolstoj ha ancora ragione
Un album sperimentale, tutto da scoprire, per viaggiare da Cesenatico a Memphis
Il giornalista lancia un grido d’allarme che tutti faremmo bene ad ascoltare con attenzione
Un’analisi politica, culturale e sociale, sul concetto di bene e male, sul valore della parola giustizia
La riflessione della scrittrice su un sentimento (forse) ormai dimenticato
L'Onorevole racconta della necessità di portare avanti una legge a tutela di tutti
"I furiosi anni venti": un libro per prendere atto che è ora di riscrivere il contratto sociale
Il primo cyberthriller di Alessandro Curioni: “Il giorno del Bianconiglio”
Un intrigo milanese, il surrealismo parigino e le maschere della tivù
Il Professore ci spiega perché dobbiamo restare in contatto con la nostra parte più profonda
Un libro sul concetto di amore come potenziale rivoluzionario e cura universale
Lo scrittore tra anarchia, libertà e desiderio di lottare.
Lo scrittore racconta la disperata ricerca di una guida a cui affidarsi in tempi sempre più incerti
Lo scrittore ci esorta a continuare a meravigliarci: il suo segreto è "non abituarsi mai"
Tra delitti e misteri, il romanziere ci porta in Riviera romagnola per una tintarella di giallo
Le gioie dell’adolescenza in una storia di amicizia, amore e prime volte
Lo scrittore si rivela, tra consigli di imprenditoria e nuove consapevolezze
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente