La redazione segnala

Il Diritto d’Autore e i Libri: un viaggio nella creatività letteraria

Il diritto d’autore tutela le opere dell’ingegno di carattere creativo riguardanti le scienze, la letteratura, la musica, le arti figurative, l’architettura, il teatro, la cinematografia, la radiodiffusione e, da ultimo, i programmi per elaboratore e le banche dati, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione

Il diritto d'autore, Enciclopedia Treccani

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'Autore.

Una data che non è stata scelta a caso. Ma che il caso ha scelto per far nascere e scomparire nomi importanti dell'autorialità letteraria. In questo giorno, infatti, del 1616 sono morti il peruviano Garcilaso Inca de la Vega, lo spagnolo Miguel de Cervantes e l’inglese William Shakespeare. Singolarmente, nel corso degli anni, il 23 aprile ha visto la nascita di altre personalità del mondo della letteratura: il francese Maurice Druon (1918-2009), il russo Vladimir Nabokov (1899-1977), il colombiano Manuel Mejía Vallejo (1923-1998) e l’islandese Halldór Laxness (1902-1998), innovatore della letteratura islandese e Premio Nobel per la letteratura nel 1955.

Prima di addentrarci nel mondo del diritto d'autore ed esaminare più da vicino il suo funzionamento, è importante soffermarci a capire cosa sia un'opera dell’ingegno. Le opere d'ingegno sono tutte le creazioni dell’intelletto umano: si tratta di opere creative, frutto dell’applicazione intellettuale degli autori, tutelate da quell'insieme di norme giuridiche che costituisce il diritto d'autore. Queste norme si muovono lungo due direzioni:

Il diritto morale d’autore riguarda il riconoscimento della paternità dell’opera. In altre parole, l’autore ha il diritto di essere riconosciuto come creatore dell’opera, e questo aspetto è fondamentale per garantire che le creazioni intellettuali siano correttamente attribuite ai loro autori.

Il diritto patrimoniale d’autore, invece, riguarda il diritto a sfruttare economicamente l’opera. L’autore ha il diritto esclusivo di utilizzare l’opera in ogni forma e modo, sia originale che derivato. E questo include la sua possibilità di cessione, riproduzione, esecuzione, distribuzione e traduzione.

Ma veniamo ai libri: nel vasto mondo della letteratura, il diritto d’autore gioca un ruolo cruciale nel proteggere gli scrittori e le loro opere. Immaginiamo di intraprendere un viaggio attraverso le pagine di questo argomento, esplorandone le sfumature e l'impatto concreto sui libri.

Quando un autore scrive un libro, nasce un’opera dell’ingegno. Questa creazione letteraria si può definire un prodotto della mente umana, che gode di due qualità fondamentali: creatività e forma espressa. I libri, con il loro carattere creativo, rientrano nella protezione prevista dalla legge italiana sul diritto d’autore. Ma cosa significa esattamente?

Anche nel caso dei libri e delle opere letterarie in genere, infatti, i diritti si distinguono in diritto morale d’autore, inalienabile, intrasmissibile e non sottoposto a limiti di durata (diritto di rivendicare la paternità dell’opera, diritto di inedito, diritto di pentimento, diritto all’integrità dell’opera, diritto di menzionare il nome, diritto di pubblicare l’opera con uno pseudonimo o senza nome) e in diritto patrimoniale d’autore, costituito da una serie di diritti esclusivi di utilizzazione economica (diritto di pubblicazione, riproduzione, distribuzione, esecuzione, rappresentazione, recitazione, diffusione, noleggio e prestito, elaborazione ecc…) cedibili a terzi, trasmissibili agli eredi e sottoposti a limiti temporali di durata.

Nel caso dei diritti patrimoniali d’autore, i diritti durano per tutta la vita dell’autore e per i successivi 70 anni dalla sua morte (art. 25 LDA). Trascorso tale termine i diritti diventano di pubblico dominio.

Per scoprire I libri liberi dai diritti di copyright dal 2024 leggi il nostro articolo e tuffati in un mare di libri e consigli di lettura selezionati per voi.
L'autore artificiale. Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI

Attraverso un'interessante riflessione dottrinale, il commento di casi giurisprudenziali e l'analisi dei termini d'uso delle principali piattaforme, l'autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di diritto d'autore e tutela delle opere.

Negli ultimi anni il tema della proprietà intellettuale, naturalmente, si è venuto a scontrare con quello dell'intelligenza artificiale e ci siamo ritrovati a ragionare collettivamente su una nuova idea di creatività, portata appunto da questa dirompente era tecnologica.

Con L'autore artificiale Simone Aliprandi si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all'essere umano, lasciando quest'ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un'interessante riflessione dottrinale, il commento di casi giurisprudenziali e l'analisi dei termini d'uso delle principali piattaforme, l'autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di diritto d'autore e tutela delle opere.

La questione del diritto d'autore è da sempre molto complicata e soggetta a sfide. Nel futuro molto prossimo però, la sfida più grande è sicuramente quella legata all’intelligenza artificiale e alle sue potenzialità di sviluppo.

L’irruzione di ChatGPT e di altri servizi di OpenAI nella quotidianità di milioni di utenti nel mondo ha infatti generato un dibattito in cui gli entusiasmi si mescolano ai legittimi dubbi. Da un lato, si riconosce la straordinaria utilità del supporto "artificiale" all'attività creativa umana, dall'altro il rischio - sempre dietro l'angolo - che i confini vengano scavalcati e si raggiunga un punto di non ritorno.

Quello che rimane certo, però, è il bisogno nonché la necessità di tutelare la proprietà intellettuale, senza mai dimenticare e smettere di rivendicare il ruolo centrale che la letteratura ricopre come privilegiato mezzo d'espressione dell'essere umano.

I titoli più belli liberi dal copyright

I racconti

Di Dylan Thomas | Einaudi, 2024

Il cammino dell'arco

Di Paulo Coelho | La nave di Teseo, 2017

Orlando

Di Virginia Woolf | Feltrinelli, 2017

Il taccuino di Sherlock Holmes

Di Arthur Conan Doyle | Mondadori, 2017

I Malavoglia

Di Giovanni Verga | Feltrinelli, 2014

L'amante di lady Chatterley

Di D. H. Lawrence | Feltrinelli, 2013

Hotel Bella Vista

Di Colette | La Tartaruga (Milano), 2012

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente