Torinese del 1947. Da sempre in mezzo a giornali e libri, continua a tenere un diario dell’Italia che ci passa davanti. Avendo vissuto dieci anni in America, racconterà un po’ anche quella

Vai alla pagina dell'autore

Immagine tratta da "Il sogno di Angelo. Angelo Vassallo, una storia vera" di  Licio Esposito, Marta Dal Prato e Giuseppe Boy, Area Blu Edizioni 2018

La morte di Angelo Vassallo

Enrico Deaglio racconta l'uccisione del "sindaco pescatore" del 5 settembre 2010. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Immagine tratta da "Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il generale di ferro" di  Matteo Laudiano e Davide Bonfanti, Becco Giallo 2018

I 100 giorni di Dalla Chiesa

Enrico Deaglio racconta la vita del generale ucciso da Cosa Nostra il 3 settembre 1982. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Immagine tratta dal libro "Libero Grassi. Storia di un'eresia borghese, di Marcello Ravveduto, Feltrinelli, 2012"

L'attentato a Libero Grassi

Enrico Deaglio racconta l'omicidio dell'imprenditore del 29 agosto 1991. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
wikicommons.wikimedia.org - © Camera dei deputati

L'assassinio di Ludovico Ligato

Enrico Deaglio racconta l'omicidio del politico calabrese del 27 agosto 1989. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio

L'uccisione del giudice Antonino Scopelliti

Enrico Deaglio racconta l'assassinio del 9 agosto 1991. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Immagine tratta da "La strage dell'Italicus" di Stefano Bonazzi e Vittorio Santi, Becco Giallo 2019

La strage del treno Italicus

Enrico Deaglio racconta l'attentato del 4 agosto 1974. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
wikicommons.wikimedia.org - © www.fondazionecraxi.it

Bettino Craxi presidente del Consiglio

Enrico Deaglio racconta la nomina di Bettino Craxi del 4 agosto 1983. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
commons.wikimedia.org

La morte di Giovanni Guareschi

Enrico Deaglio racconta i funerali dello scrittore del 26 luglio 1968. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio

Paolo VI e il controllo delle nascite

Enrico Deaglio racconta l'enciclica contro l'aborto emanata dal papa il 25 luglio 1968. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Di vento e di terra. Raul Gardini, una vita di sfide" di Andrea Pasqualetto e Lucio Trevisan, Solferino 2023

La morte di Raul Gardini

Enrico Deaglio racconta la presunta uccisione del 23 luglio 1993. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio

Borsellino, un delitto perfetto

Nell'anniversario della morte il suo delitto non ha ancora un colpevole, tra depistaggi e assoluzioni

News Diario di bordo
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Giorgio Ambrosoli. Dolore, orgoglio, memoria" di Francesca Ambrosoli e Luisa Bove, San Paolo Edizioni 2022

L'uccisione di Giorgio Ambrosoli

Enrico Deaglio racconta l'omicidio dell'avvocato milanese dell'11 luglio 1979. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
commons.wikimedia.org - © Umberto Pizzi

Il rapimento di Paul Getty

Enrico Deaglio racconta un sequestro clamoroso del 10 luglio 1973. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio

Il disastro di Seveso

Il primo disastro ecologico italiano risale al 10 luglio 1976. Ne parla Enrico Deaglio in "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Il bandito Cavallero. Storia di un criminale che voleva fare la rivoluzione" di Giorgio Bocca, Feltrinelli 2016

Ergastolo per la Banda Cavallero

Enrico Deaglio racconta la sentenza dell'8 luglio 1968. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio

"Altro gradimento": la rivoluzione in radio

Enrico Deaglio racconta la prima puntata del 7 luglio 1970 di un programma iconico. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Immagine tratta dal libro "La rivolta di Corso Traiano. Torino, 3 luglio 1969, di Diego Giachetti, BFS Edizioni, 2019"

La battaglia di corso Traiano

Enrico Deaglio racconta la rivolta di Torino del 3 luglio 1969. Da "Patria 1967-1977"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Giovanni Spadolini. Quasi una biografia" di Cosimo Ceccuti, Polistampa 2019

Giovanni Spadolini

Enrico Deaglio racconta la nomina del primo Presidente del Consiglio laico del 1982. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Il caso Alfredino Rampi attraverso i media" di Romina Capone,  Il Papavero 2015

La tragedia di Alfredino Rampi

Enrico Deaglio racconta il dramma ha scosso l'Italia il 10 giugno 1981. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio
Illustrazione tratta da "Vita di Enrico Berlinguer. Nuova ediz." di Giuseppe Fiori, Laterza 2022

La morte di Enrico Berlinguer

Enrico Deaglio racconta la morte di Enrico Berlinguer e i funerali nel giugno 1984. Da "Patria 1978-2010"

News La redazione segnala
Di Enrico Deaglio