Scelti per voi

Pulsar di Aldo Nove

Torna in libreria Aldo Nove con Pulsar (Il Saggiatore) ed è un ritorno importante per uno degli scrittori più significativi della narrativa italiana degli ultimi lustri. Dopo un periodo di assenza motivato da ragioni sia personali che editoriali, Nove costruisce un mondo narrativo fatto di lirismo e nostalgia, un canto trasognato della sua infanzia perduta. La pulsar del titolo evoca la forza esplosiva degli anni dell’infanzia che influenzano in maniera indelebile il nostro stare al mondo.

Pulsar
Pulsar Di Aldo Nove;

Pulsar comincia nel 1967. In quell’anno nasce la voce che racconta questa storia. Una voce che racconta dell’amore per sua madre, per i suoi nonni; che parla di Viggiù e della sua infanzia. L’infanzia è infatti la stella pulsante nelle vite di ciascuno di noi, le cui onde influenzano chi siamo e soprattutto chi saremo.

È così è anche per Nove che parte nel suo racconto dal 1967, anno della sua nascita, e da Viggiù, suo paese d’origine:“Madre. Africa pulita e rigogliosa del bacino continentale feto. Terra. Approdo e dirigibile neurologico, infantile. Viggiù. Mio padre”.

Nove passa in rassegna anno dopo anno la sua vita di bambino, i suoi incontri, i suoi affetti e le sue ossessioni che si incrociano con i grandi eventi della storia, tutti filtrati dallo sguardo pervasivo della televisione: “Con i figli una sera andavamo fuori dalla porta sulle scale a ridere di Topo Gigio che aveva la voce raffreddata e si muoveva piano piano come gli uomini che erano andati sulla luna a Carosello e i baffi sottili dei personaggi del villaggio messicano di Speedy Gonzales”. Indugia sui dettagli di quegli anni perduti Nove e lo fa con una prosa che alterna scatti lirici e leziosi periodi riflessivi, mescidando la sua voce narrante con lo sguardo affamato e curioso di un bambino che affronta anche i dolori immerso in trame fiabesche: “La notte che è morto mio nonno alla tele hanno fatto vedere Pinocchio che scappava per le strade piene di sassi di un paese di tanti secoli fa. Senza che mio nonno mio padre mia madre lo sapessero quattro ore prima che accadesse la morte di mio nonno Pinocchio entrava nel teatro di Mangiafuoco i burattini senza vita lo chiamavano forte gli dicevano Pinocchio vieni con noi nel mondo infinito come hanno fatto con mio nonno di notte quattro ore più tardi gli angeli del mobile chiuso delle calze”. 

L’infanzia per l’autore termina nel 1980, con la morte di Ian Curtis (“Ian Curtis quando cantava consegnava agli anni i decenni dispersi e le decadi ammutolite nella provincia dell’impero”).

Le pagine finali dell’opera attraversano con rapidità e disperazione i decenni della vita adulta dell’autore, mescolando vita privata e tragedie collettive, Alfredino Rampi, Gioventù Cannibale, il crollo delle Torri Gemelle, Taylor Swift e il lockdown, con una messa in discussione dell’oggi, “in cui tutto è diventato virtuale, pure la successione degli equinozi, nel silenzio delle sparatorie”. È un testo coraggioso Pulsar, che osa nella forma, che s’allontana dalla lingua stereotipata di molta narrativa contemporanea e ci riconsegna un autore con una visione mai scontata delle cose.

Coraggiosa è anche la casa editrice Il Saggiatore che non solo ha deciso di pubblicare questo titolo ma ha cominciato la ripubblicazione di tutte le opere di Nove, a partire da quel testo seminale che è stato il suo esordio Woobinda.

Le recensioni della settimana

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Pseudonimo di Antonello Satta Centanin, Nove si laurea in filosofia e nel 1996 pubblica il suo primo libro per Castelvecchi, Woobinda e altre storie senza lieto fine, che Einaudi ripubblica nel '98 includendolo nel volume Superwoobinda. Nell'antologia einaudiana Gioventù cannibale, pubblica un racconto, Il mondo dell'amore. Ha pubblicato racolte di poesie, sia con il suo vero nome che con lo pseudonimo, da ricordare nel 2001 Nelle galassie oggi come oggi. Covers, in collaborazione Tiziano Scarpa e Raul Montanari. Definitivamente allontanatosi dai "cannibali" è attento alle questioni sociali della contemporaneità, esce così sempre per Einaudi Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese. Sanguineti lo pone insieme a Tiziano Scarpa e a Giuseppe Caliceti nell'Atlante del Novecento italiano come autore che chiude il "secolo delle avanguardie". Ha curato per la Bompiani la collana "Inversi" di poesia informale, dal 2006 è direttore della collana Neon delle edizioni Tea. Scrive per il teatro e il cinema e collabora a diversi quotidiani e settimanali. Tra i suoi ultimi libri La vita oscena (2010) e la raccolta di poesie Addio mio Novecento (2014). Da sempre appassionato del mondo della canzone, ha curato rubriche musicali per diverse riviste del settore. Ha pubblicato la favola illustrata Zero il robot (2008), il volume Giancarlo Bigazzi. Il geniaccio della canzone italiana (2012), Tutta la luce del mondo. Il romanzo di San Francesco (2014), e Un bambino piangeva (2015).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente