La redazione segnala

Hölderlin e noi, a 180 anni dalla sua morte

Illustrazione tratta da "Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte" di Friedrich Hölderlin, Mondadori 2001

Illustrazione tratta da "Tutte le liriche. Testo tedesco a fronte" di Friedrich Hölderlin, Mondadori 2001

Il 7 giugno del 1843 moriva a Tubinga Friedrich Hölderlin, dopo essere sprofondato per molti anni (trentasei) in uno stato di follia. Leggere oggi l’autore tedesco non è facile: è un poeta che non concede nulla alla leggibilità. Chiede e pretende di immergersi in un ordine di pensieri abissalmente profondo. Hölderlin è stato l’autore di una grande teogonia: ha cioè cantato la presenza del divino, proprio in un mondo moderno che dal divino andava sempre più allontanandosi (e tanto più sarebbe stato così nel tempo della sua posterità). Siamo quindi con questo poeta nel cuore di un dramma.

Ecco perché c’è nella poesia di Hölderlin l’appello a una civiltà che va come sgretolandosi, disfacendosi sotto le forme severe, i ritmi solenni eppure sincopati, franti, delle sue composizioni: inni, elegie, odi, spesso scritte e riscritte, in una ricerca affannosa senza sicuro approdo.

Dapprima il poeta si tende al mito della grecità, al divino diffuso nel cosmo, nella natura, e canta il progressivo inabissarsi del volto divino dal mondo («Dèi andavano un tempo tra gli uomini, le magnifiche / Muse e il giovane, Apollo […]» si dice in un frammento risalente probabilmente al 1799). Si legga allora la grande elegia Pane e vino, nella prima stesura (cito qui e altrove la traduzione di Luca Crescenzi, edita da Rizzoli): «Ma troppo tardi giungiamo, amico! Gli dèi certo vivono / Ma sul nostro capo lassù in un altro mondo».
Siamo all’inizio del settimo movimento dell’elegia ed ecco il sentimento di un essere fuori tempo, esclusi dalla bellezza e dalla verità che un tempo alitarono sul mondo e che ora si sono come ritirate, lasciando gli esseri in una condizione di immedicabile povertà. Infatti alcuni versi dopo si dice: «[…] e perché poeti in tempo di privazione?». Si può dire che tutta una configurazione della poesia moderna, quella che potremmo chiamare la condizione di orfanità del poeta, trovi qui la sua giustificazione. E infatti afferma ancora Hölderlin in Alla sorgente del Danubio: «Certo noi andiamo quasi come gli orfani».

Intanto però, già nell’elegia Pane e vino, si fa presente al poeta, ricorre e si impone nella sua scrittura teologale, il mistero del Dio che si fa uomo, di Cristo. Da allora in poi Hölderlin si struggerà al fuoco di un disperante, grandioso aggiogamento: la Grecia classica e il cristianesimo, le divinità degli elementi naturali e il Dio che si incarna tra le sue creature, con un approfondimento progressivo del pensiero cristologico.

Esso culmina nella grande composizione intitolata Patmos, con al centro la figura dell’evangelista Giovanni, autore anche dell’Apocalisse, il discepolo amato da Gesù. Il testo così comincia nella prima stesura: «Vicino / E difficile a cogliersi è il Dio». Il campo che si apre alla ricerca del poeta moderno dopo Hölderlin è arduo: pochi ne hanno percepito l’ardore come, nella nostra tradizione, Mario Luzi, soprattutto nella sua stagione ultima. A Luzi si deve una ripresa della generosa inquisizione del poeta tedesco, fino a vedere riunite in Cristo anche le forme classiche della divinità («E intanto, / anima mia, terribilmente / il divino è in ogni parte, / non c’è luogo a decifrarlo, / brucia d’amore e di dolore / sposato alla nostra stessa sorte / col vino sanguinoso / profuso da quel vivo / e sempre agonizzante Dioniso… / Così / pensano nelle loro angustie…», brano finale di Perché ci parlano i numi dalla raccolta Frasi e incisi di un canto salutare, 1990). Ecco: è la prova che Hölderlin è ancora vivo e bruciante nel nostro tempo, necessario nella sua altissima inchiesta.

Libri di Friedrich Hölderlin

Sul tragico

Di Friedrich Hölderlin | Feltrinelli, 2017

La morte di Empedocle. Testo tedesco a fronte

Di Friedrich Hölderlin | Garzanti, 2005

Iperione o l'eremita in Grecia. Testo tedesco a fronte

Di Friedrich Hölderlin | Bompiani, 2015

Prose, teatro e lettere

Di Friedrich Hölderlin | Mondadori, 2019

Scritti di estetica

Di Friedrich Hölderlin | Abscondita, 2021

Poesie della torre

Di Friedrich Hölderlin | Ponte alle Grazie, 2023

Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito

Di Friedrich Hölderlin | Edizioni ETS, 2010

Iperione

Di Friedrich Hölderlin | Feltrinelli, 2013

Poesie scelte. Testo tedesco a fronte

Di Friedrich Hölderlin | Feltrinelli, 2018

Potrebbero interessarti 

Illustrazione digitale di Cristian Bozzi, 2022, studente del Liceo A. Volta di Pavia

Giorgio Manganelli: 100 anni dalla nascita

Nasceva il 15 novembre 1922 lo scrittore, traduttore, giornalista e critico letterario innamorato di Pinocchio

Illustrazione di Emma Lodigiani, 2023, studentessa del Liceo artistico A. Volta di Pavia. Tecnica mista

Gerard Manley Hopkins

Un'esaltazione al rapporto con Dio, che è amico e rifugio

Illustrazione di Roberta Richard, 2023, studentessa del Liceo Artistico A. Volta di Pavia. Tecnica mista

Edgar Lee Masters

Una poesia che è insegnamento dal passato, tramite una nonna che ci ricorda di non perdere fiducia nella vita

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente