Editor e tutor di libri di genere, innamorata degli albi per la prima infanzia, logorroica quando si tratta di scrittura e letteratura. Nel 2022 ha fondato C_di_Genere, uno spazio virtuale in cui si occupa di femminismo, maternità, educazione priva di stereotipi, declinando questi temi attraverso lo storytelling. Sneakers, arredamento d’interni, frangetta corta e Torino le sue passioni.
La storia di Fernanda Wittgens, curatrice di Brera, che protesse gli ebrei dalla deportazione
Un viaggio attraverso gli Stati Uniti, alla scoperta dell'essenza letteraria e culturale del paese
L'editore che ha fatto della narrazione visiva un marchio unico e distinguibile nella proposta per l'infanzia
Un romanzo per entrare in contatto con le domande che spuntano nella testa dei ragazzi durante la crescita
Un percorso tra i veleni sparsi attraverso il mondo della comunicazione e gli antidoti per sanare la parola
Un libro per imparare a capire ed esprimere ciò che si prova quando i limiti personali vengono superati
Micol Sarfatti ripercorre la vita della sua prozia Margherita, nota per essere stata “l’amante ebrea” del Duce
Gli albi illustrati che aiutano a educare i bambini sin ad assecondare chi sono nell'essenza della loro indole
Unire l'apprendimento attraverso i libri e l'uso delle app, in una guida importante per gli educatori
Un libro di giochi e attività per far muovere ai bambini i primi passi nel digitale con consapevolezza