Passato di letture

Gli Scontenti conquisteranno il mondo?

Diceva Spinoza nell’Etica che l’uomo è un animale in cui a farla da padrone è il desiderio, più che la razionalità. Il desiderio, scriveva il filosofo, può diminuire o aumentare. E la diminuzione è causata da ciò che lui chiamava passioni tristi, le passioni che ci opprimono. L’odio, la gelosia, la scontentezza sono sentimenti deprimenti, abbassano il nostro potere di esistere, ci precludono la possibilità di sperimentare la gioia.

Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo

«Non è la rabbia né l'odio e nemmeno il narcisismo, come invece si sente ripetere, la molla che spinge verso un atteggiamento negativo e ribelle, ma qualcosa di più profondo che li precede. Si tratta di uno stato d'animo personale ed epocale, che solo dopo muta in protesta e in rancore: la scontentezza».

Si può replicare? Spinoza sostiene che si può. L’amore per la Natura – e quindi per noi stessi – ci salva. Quelle passioni quindi non si possono cancellare, ma si possono elaborare, se insieme a esse ne attiviamo altre che siano capaci di esprimere il potere di vivere e la gioia. Laddove la gioia si connette con il capire. Il farmaco è, dunque, comprendere con passione.

Non sembra la ricetta adottata da Marcello Veneziani nella sua lunga e appassionata riflessione sul senso del tempo in cui viviamo, a suo avviso incardinato intorno a una condizione collettiva (individuale e generale) di scontentezza.

Gli scontenti sono gli insoddisfatti del presente, che non accettano la sconfitta o la recessione del proprio mondo. Qui avvertiamo l’eco di Oswald Spengler non meno del fascino per Julius Evola (da sempre nel pantheon della destra radicale italiana). Insieme coabitano con l’antiamericanismo di Slavoj Žižek e di Aleksandr Dugin, accomunati da una visione sovranista della politica. Il secondo (una delle voci più ascoltate da Vladimir Putin) corazzato anche di una convinzione complottista (un tratto trendy in questo nostro presente).

Visione che rivendica potere e in spasmodica ricerca tanto di un nuovo ordine quanto di un «capo» a cui affidarsi.

Lo scontento – condizione mentale e culturale profonda che Marcello Veneziani descrive con precisione e corteggia con affetto – si presenta come la domanda di potere trasversale a tutte le età.

Il bambino è scontento perché non ha quel che desidera. Il ragazzo è scontento perché non fa quel che vorrebbe. L’adulto è scontento perché non è quel che crede di essere. Il vecchio è scontento perché non è più quello di una volta. Avere, fare, essere, perdere: le quattro stagioni dello scontento

Scontenti, è un ritratto affascinato e simpatetico di una condizione prossima agli «sdraiati». Figure che, dalla loro posizione, sembrano vedere cose che gli altri non vedono.

Il domani sarà loro?

Gli altri passati di letture

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Marcello Veneziani è uno scrittore italiano che ha dedicato all’Italia molte sue opere, articoli, mostre e convegni. Ha fondato e diretto riviste e scritto su varie testate, da «il Giornale» a «Libero», dal «Corriere della Sera» a «la Repubblica» e «il Messaggero». Al «Giornale» fu chiamato da Indro Montanelli e poi da Vittorio Feltri. Tra i suoi ultimi saggi: Anima e corpo (Mondadori, 2014), Ritorno al Sud (Mondadori, 2014), Un'ora d'aria. Sessanta racconti minuti (Avagliano, 2015), Lettera agli italiani. Per quelli che vogliono farla finita con questo paese (Marsilio, 2015), Alla luce del mito (Marsilio, 2017), Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti (Marsilio 2017), La leggenda di Fiore (Marsilio 2021), Manzoni, i fiori del bene (Vallecchi, 2021), La Cappa. Per una critica del presente (Marsilio, 2022), Scontenti. Perché non ci piace il mondo in cui viviamo (Marsilio, 2022), Vico dei miracoli. Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano (Rizzoli, 2023), Cesare Pavese il mito (Vallecchi, 2023), L'amore necessario. La forza che muove il mondo (Marsilio, 2024), Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella (Marsilio, 2024).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente