Parola chiave: ATLANTISMO
Atlantismo: Linea di politica estera ispirata ai principi del Patto atlantico, nato per difendere le nazioni aderenti unite da valori quali libertà individuale, democrazia, economia di mercato e stato di diritto
Ma quali sono state le principali sfumature che ha assunto la parola “atlantismo” nel corso della storia?
Febbraio-agosto 1945 – (ZONE D’INFLUENZA) conferenze di Jalta e Potsdam. Si tratta di due vertici tenuti da Stati Uniti, Unione Sovietica e Regno Unito, per gestire la conclusione del secondo conflitto mondiale e risolvere le questioni di natura territoriale. È qui che si afferma un criterio di spartizione per zone di influenza, una statunitense e l’altra sovietica.
4 aprile 1949 – (PATTO ATLANTICO) a Washington, viene firmato il Patto Atlantico. E’ l’atto di nascita della NATO. Un’alleanza stretta a scopi difensivi, contro il pericolo della minaccia sovietica, tra Stati Uniti, Canada e 10 paesi dell’Europa occidentale tra i quali l’Italia.
1953 – (NEOATLANTISMO) nasce l’ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. L’azienda multinazionale guidata fino al 1962 da Enrico Mattei, protagonista del cosiddetto neoatlantismo: ossia la linea di politica estera che, nella cornice del mantenimento dei legami con gli Stati Uniti, garantiva a Roma un grande spazio d’azione nel Mediterraneo con i paesi produttori di petrolio di Africa e Medio Oriente.
1961 – (CORTINA DI FERRO) viene eretto il Muro di Berlino: un vero e proprio sistema di fortificazione voluto dal governo della Repubblica democratica tedesca, necessario ad impedire la libera circolazione verso la Germania dell’Ovest. Il muro concretizza la cosiddetta cortina di ferro tra le due super potenze e le rispettive aree di influenza: la NATO, da un lato, e l’area dei paesi filosovietici stretti dal Patto di Varsavia, dall’altro.
26 dicembre 1991 – (ATLANTISMO A EST) All’indomani delle dimissioni del presidente Gorbaciov, l’URSS viene ufficialmente dissolta. Nella gran parte di quello che era stato territorio sovietico emergono degli Stati indipendenti in Europa – tra cui Ucraina, Moldavia, Bielorussia, Estonia, Lettonia e Lituania – nel Caucaso e in Asia centrale. La fine della Guerra Fredda dà avvio a una fase di espansione dell’Alleanza atlantica verso i territori dell’ex URSS.
11 settembre 2001 – (ANTITERRORISMO) attacco alle Torri Gemelle. In seguito al più violento attentato al mondo occidentale, la NATO invoca per la prima volta nella sua storia l'articolo 5, per affermare che ogni ingerenza verso uno Stato membro è da considerarsi una minaccia all'intera alleanza. Da questo momento in poi, la parola atlantismo diventa sinonimo di antiterrorismo e difesa dei principi democratici.
Oggi – (NUOVO ATLANTISMO) La guerra in Ucraina e le conseguenti instabilità geopolitiche hanno riportato al centro del dibattito pubblico la relazione tra Stati Uniti ed Europa e le basi ideologiche dell’atlantismo, tra cui la democrazia come presunto denominatore comune.
Che significati assume oggi nel dibattito pubblico la parola “Atlantismo”? Ce lo racconta Mario Del Pero, docente di storia internazionale e storia degli Stati Uniti all’Università Sciences Po di Parigi.
Atlantismo, Europeismo, continentalismo. Atlantismo come patto, alleanza, visione, blocco. Atlantismo che si espande e crea attriti. Atlantismo che unisce i continenti, divide la politica, definisce identità.
Una parola alla volta, un modo per conoscere e capire la complessità delle parole più usate nel dibattito pubblico contemporaneo.
Potete trovare l'intera raccolta di Una parola alla volta qui.
Ti potrebbero interessare
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente