10 libri sul comò

Il fumo fra le pagine

Se Svevo avesse letto È facile smettere di fumare se sai come farlo di Allen Carr, avrebbe mai scritto La coscienza di Zeno?

Scrivere e fumare sono due azioni che per molti scrittori risultano inseparabili, la sigaretta e il modo in cui la si fuma caratterizzano molto personaggi della letteratura e il fumo come pochi altri vizi ha visto ribaltarsi in modo radicale il suo ruolo sociale nel corso dell'ultimo secolo.

Da gesto di mediazione con l'elemento archetipico del fuoco a piacere voluttuoso, da simbolo di distinzione e stile a gesto criminale e minaccia per la salute pubblica.

Ecco allora 10 libri per seguirne le diverse sfumature e interpretazioni. Un filo di fumo che da Molière arriva a Zambra, passando per le immancabili sigarette di Alda Merini e i Signori grigi di Ende.

Un’avvertenza è d’obbligo: fumare nuoce gravemente alla salute... Leggere no!

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente