Illustrazione di Iris Stetco, 2023, studentessa in Graphic Design allo IED, Istituto Europeo di Design
Volti che ci osservano, ci scrutano, volti che trasmettono paura, terrore, ansia, attenzione, amore, passione, sensualità, sgomento.
Volti che vogliono convincerci che una dieta è perfetta per noi, o che lo sono le ricette che troveremo nel volume.
Primi o primissimi piani che ci devono convincere ad acquistare quel romanzo e nessun altro, quella biografia e nessun’altra.
Compra me; no, guarda qui; no io sono la più bella (il più bello) della libreria e quindi scegli me.
Sono un politico credibile, leggi la mia biografia. Sono un uomo pericoloso, leggi la mia storia. Sono un brillante sportivo, un attore famoso, un cantante importante, uno youtuber emergente, un bambino indifeso… in ogni caso la mia vita ti affascinerà. Tascabili o rilegati, prime edizioni o meno, romanzi o manuali, saggi o racconti.
Dietro lo sguardo c’è tutto. Ma potrebbe anche non esserci nulla. Comunque, quegli occhi guardano noi, direttamente, impunemente, sfacciatamente. Non è un ritratto qualsiasi, è un ritratto che vuole noi.
Voi, cosa ne pensate? Scegliereste un libro per uno sguardo?
Le liste del mese
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente