Una delle vignette più divertenti che ho letto di recente mostra una volenterosa e speranzosa cliente che in un negozio di piante osserva perplessa gli scaffali con i vasi in vendita ordinatamente divisi per genere: piante che ammazzerai in una settimana (8 euro), piante che ammazzerai in 3 settimane (15 euro), piante che ammazzerai in 2 mesi (25 euro)…
Già, il pollice verde questo sconosciuto… quante volte i più appassionati si sentono dire "come fai ad avere piante così belle? Le mie muoiono subito" oppure "che segreto hai? Io non riesco a trovare una pianta che resista", eccetera.
Ma qual è il segreto? Il segreto è semplicemente l’informazione: documentandosi sulle esigenze della pianta che stiamo comprando, non sarà così difficile farla sopravvivere e anche bene.
Le domande di base sono:
Una volta stabilito questo, indirizzarsi sarà più facile: scelgo una pianta che resista anche in ombra, che non si sviluppi eccessivamente in vaso, che ami l’acqua calcarea o dolce (ma posso usare qualche espediente per modificare il ph dell’acqua), oppure ho uno spazio ampio ma rivolto a sud, quindi devo scegliere varietà adatte al sole che non soffrano la siccità come una crassulacea o una cactacea, ecc. Con queste indicazioni ecco che diventa semplice indirizzarsi verso la giusta essenza.
Ultima nota: siate sinceri con voi stessi, se già sapete che tendete a dimenticarvi di bagnarla, meglio puntare su una pianta grassa; se siete alle prime armi, non comprate una varietà che viene già definita sensibile, delicata o di difficile coltivazione…
Un buon manuale, poi, renderà verde qualsiasi pollice, con grandissima soddisfazione e massimo orgoglio perché diventerà facile capire quanto bagnare la pianta scelta, come difenderla da malattie e parassiti, quando e come concimarla e rinvasarla.
Un balcone fiorito o un angolo verde nello studio, in soggiorno o in cucina vi farà compagnia a lungo.
Sarete voi a sentirvi chiedere “come hai fatto ad avere piante così sane?” e potrete gongolare.
Potrebbero interessarti
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente