10 libri sul comò

Libri che contano

Fin dai banchi di scuola si tende a dividere quelli bravi in italiano da quelli bravi in matematica come se il mondo delle lettere e quello dei numeri fossero due mondi opposti con poche o nulle possibilità di incontro. Eppure la letteratura ha saputo fare proprio anche l'elemento numerico. In molti libri infatti i numeri assumono un significato particolare. Sia che ne mantenga l'aspetto oggettivo (identificativo di una determinata quantità) sia che lo estragga nella sua dimensione evocativa, la letteratura riesce con successo ad addomesticare il numero.

Il 2 di Due di due identifica una coppia, una relazione simbolica fra i protagonisti, l'uno non esiste senza l'altro, e così il 3 dei Tre moschettieri identifica certo una ben definita quantità di personaggi ma al tempo stesso cela un protagonista chiave!

Da Meno di zero a 20.000 leghe sotto i mari, il numero può perdere la sua oggettività matematica per farsi suggestione. Ecco per voi 10 libri su cui contare!

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente