10 libri sul comò

Ecco tutti i migliori film più recenti tratti da libri e portati al cinema

Illustrazione di Matilde Romanò, 2024, studentessa in Illustrazione e animazione allo IED, Istituto Europeo di Design. Acquerello tradizionale e lineart in digitale

Illustrazione di Matilde Romanò, 2024, studentessa in Illustrazione e animazione allo IED, Istituto Europeo di Design. Acquerello tradizionale e lineart in digitale

Fin dagli albori dell'industria cinematografica, registi e sceneggiatori hanno preso ispirazione dal rigoglioso mondo delle letteratura.

Complice forse il fatto che mentre nasceva la settima arte agli inizi del Novecento, le strutture del romanzo ottocentesco cominciavano a cedere sotto le spinte delle avanguardie, lasciando così un nuovo orizzonte al grande desiderio di narrazioni degli spettatori. 

Se i padri del cinema, L.-J. Lumière e Th.A. Edison, si erano limitati a un cinema-verità, che offriva al pubblico esclusivamente una sorta di "documentari", essi non potevano immaginare che dopo pochi anni, nel 1902, G. Méliès avrebbe realizzato due film come Voyage dans la lune, ispirato ai romanzi fantascientifici di J. Verne e H.G. Wells, e Les voyages de Gulliver, tratto dal capolavoro di J. Swift. Che il cinema, dunque, potesse diventare prima di ogni altra cosa una macchina atta a raccontare storie, era qualcosa che non era stato previsto.

Da allora i classici della letteratura sono arrivati quasi tutti sugli schermi, da Dante a Shakespeare, da Flaubert a Tolstoj, da Brecht ad Andersen.

Nel corso degli anni poi alcune trasposizioni sono diventate immortali cult, amate dal pubblico di ogni generazione; in altri casi ci sono voluti anni prima di riuscire a trasportare le vicende narrate dalla pagina allo schermo.

In ogni caso, il rapporto tra letteratura e cinema è da sempre solido e duraturo: libri e film si intrecciano in un gioco di ispirazioni reciproche che non sembra destinato a finire, ma di cui abbiamo sempre nuovi esempi.

Vediamo insieme i titoli che più di recente sono stati portati sullo schermo da registi e sceneggiatori appassionati.

Tratto dall’omonimo romanzo di Alasdair Gray, Povere creature! è stato trasformato dal regista Yorgos Lanthimos in una splendida pellicola “black comedy fantasy” di successo, con protagonista Emma Stone che interpreta Bella Baxter, una donna riportata in vita in età vittoriana da un eccentrico e brillante scienziato: una sorta di Frankenstein al femminile che dovrà imparare come vivere e comportarsi nella società del periodo.

Una vera bomba è, invece, esplosa in sala con Oppenheimer, il nuovo grande film di Christopher Nolan dedicato al celebre scienziato che coordinò il leggendario progetto Manhattan per la creazione della prima bomba atomica, e che nasce dall'omonimo monumentale libro biografico, vincitore del Premio Pulitzer 2006.

Altro grande successo di cui a breve arriverà al cinema la seconda parte è Dune, il film con Timothée Chalamet, Stellan Skarsgård e Zendaya, ispirato alla saga ideata da Frank Herbert, il cosiddetto Ciclo di Dune, serie di sei libri di fantascienza scritti tra il 1965 e il 1985. La storia è ambientata sul pianeta Arrakis, chiamato anche “Dune”, landa desertica e inospitale.

E ancora Caracas di Marco D’Amore (leggi la nostra intervista al regista), la pellicola tratta dal libro di Ermanno Rea, Napoli Ferrovia. L’io narrante è qui un giornalista quasi ottantenne che, tornato a Napoli dopo molti anni, conosce Caracas, nato in Venezuela, re della più inospitale della città, e insieme a lui si avventurerà in giri notturni che sono un viaggio a ritroso nel tempo e l'occasione per conoscersi e raccontarsi.

Ecco che vi proponiamo i 10 libri che ci hanno fatto sognare prima sulla pagina e poi al cinema, con le più recenti trasposizioni cinematografiche.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente