Illustrazione di Chiara De Rosa, 2021. Tecnica mista
Dimmi come ti vesti e ti dirò chi sei. Vale anche per un libro?
Ogni abito è “moda”, ogni epoca è scandita dal gusto nel vestire e dal costume. Non solo haute couture, ma anche l’abito della strada, quello che porta la persona comune, che copre, scalda e accompagna nella vita. Abiti che si indossano, abiti che si tolgono.
L’abito ci dà immediatamente informazioni sul ceto sociale, il luogo geografico, l’epoca in cui è ambientata la vicenda: l’Ottocento in campagna o nella Russia dello Zar, il Novecento a Parigi o a Tangeri, gli anni Cinquanta in Giappone o quelli Duemila a Milano come a Sydney o a New York.
Una copertina può avvolgerti con stoffe drappeggiate, rasi e sete, eleganza e fascino. Sappiamo che in questo romanzo incontreremo segreti, profumi, trame sottili o drammi passionali.
Una copertina può mostrarti solo un particolare, un particolare solo per farti guardare… un cappello, una sciarpa, una collana, un colore brillante, un abito sgargiante o un nero accecante. Sarà un romanzo minimalista? Sarà una storia misteriosa, un noir o una commedia romantica?
Un cappello da esploratore simboleggia l’avventura in foreste equatoriali o deserti mediorientali? Un gilet rovinato, la fatica di vivere e la guerra?
L’abito stesso racconta temi e personaggi, ma a volte deve essere riempito da un corpo per attribuirgli il giusto significato. Il volto? Non è necessario, basta quel capo indossato o appeso a una gruccia per raccontarci che il romanzo è pieno di dialoghi, descrizioni o colpi di scena, caldo, freddo, che le pagine si tingono di rosso sangue, di alba e tramonto, di ingenuità o di malizia.
Sempre, sempre denota un’epoca. Un cappotto longuette, un cappello a tesa larga o a cloche, delle scarpe charleston e siamo negli anni Venti del Novecento. Se il cappotto si accorcia, le scarpe diventano basse e poco vistose, un foulard prende il posto del cappello saremo negli anni Quaranta.
E voi? Scegliete un libro anche in base allo stile di un vestito in copertina? Alla forma di un cappello? A una sciarpa che si libra libera nel vento? Alla moda che rappresenta?
Le liste del mese
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente